Anteprima Newsletter CIRA. Questo testo viene mostrato in anteprima da alcuni clientEmail not displaying correctly?
View it in your browser.

Newsletter CIRA

Edizione Luglio 2023

News ed Eventi dal CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali

ARTICOLI DI RICERCA

30.05.2023

Il consorzio T-WING consegna a Leonardo l’ala del Next Generation Civil Tiltrotor

Raggiunta una milestone fondamentale per il primo volo del Next Generation Civil Tiltrotor – Technology Demonstrator (NGCTR-TD) atteso nel 2023.

31.03.2023

Il progetto T-WING al Clean Aviation Forum 2023

Il CIRA, in qualità di Coordinatore del progetto T-WING -per lo sviluppo fino a TRL 6 dell'ala del Next Generation Civil Tilt Rotor Technology Demonstrator di Leonardo - ha partecipato come relatore al Clean Aviation Forum 2023

13.06.2023

Il CIRA nel Consiglio Direttivo dello STAI

Carmelo Izzo, responsabile della galleria del vento PT1 del CIRA, è stato nominato President-Elect nel Consiglio Direttivo dell'International Supersonic Tunnel Association (STAI).

06.04.2023

Qualificato il nuovo sistema di condizionamento ambientale per aeromobili civili

​Il Laboratorio di Qualifica Spaziale del CIRA ha concluso con successo una campagna di prove su un nuovo sistema di condizionamento ambientale (ECS) per aeromobili civili, quali i business jet, progettato e realizzato da FIMAC.

03.04.2023

Cooperazione Italia – Stati Uniti su High & Ultra High Temperature Materials

Nell'ambito dell'accordo tra il Department of Defense degli Stati Uniti ed il Ministero della Difesa Italiano, Segredifesa e CIRA hanno firmato il contratto per la prosecuzione delle attività di ricerca e sviluppo sui Materiali resistenti alle alte temperature per il volo ipersonico.

21.07.2023

Progetto Geese, aviazione più sostenibile imitando gli uccelli migratori

GEESE - Gain Environmental Efficiency by Saving Energy, il nuovo progetto di ricerca industriale SESAR a guida Airbus, si propone di ottimizzare il consumo di carburante, e quindi di ridurre le emissioni inquinanti associate, mediante l'implementazione del recupero energetico delle scie (WER)

11.07.2023

Progetto RESUME, collaborazione Italia-Israele nello studio di soluzioni innovative per l’analisi strutturale dei velivoli

Presso le strutture dell'Israel Aerospace Industries (IAI) a Tel Aviv, si sono recentemente concluse con successo le prove sperimentali finali del progetto RESUME, volto a dimostrare la fattibilità dell'applicazione dei sistemi Real-Time SHM sugli UAV.
Follow on Twitter   Friend on Facebook
© 2024 CIRA: Centro Italiano Ricerche Aerospaziali - CIRA NEWS: Reg. Trib. S. M. Capua Vetere n. 478 del 24/10/1996, Dir. Responsabile: Maria Pia Amelio
unsubscribe from this list